INmetacare
Il metodo: metaverso e terapia
Cosa significa metaverso? E in cosa consiste la terapia di supporto piscologico in questa modalità? La parola metaverso deriva dal greco (meta – oltre, dopo) e descrive “qualcosa che va oltre l’universo”. In pratica, un sistema di spazi tridimensionali all’interno dei quali le persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire utilizzando avatar (dal sanscrito – divinità scesa in terra) ovvero alter ego digitali capaci di compiere azioni, esplorare spazi e comunicare.
Metacare ha trasformato la logica e l’esperienza sociale di un comune videogioco con realtà virtuale e immersiva in una piattaforma terapeutica dove tu potrai “spostarti” mentalmente con lo psicologo.
Questo metodo innovativo, legato a solide evidenze scientifiche, coniuga i principi dell’esposizione graduale, dell’ipnoterapia, della desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari (EMDR), della visione mindfulness. dell’approccio cognitivo-comportamentale, infine della terapia narrativa e dialogica.
Le stanze virtuali immersive (stanza del prato, della montagna, del ghiaccio, del dolore e del mare) concepite in funzione di ogni disturbo, producono innegabili benefici emotivi sui pazienti. I differenti scenari a disposizione hanno il preciso scopo di facilitare l’esplorazione dell’inconscio e gestire progressivamente le proprie difficoltà senza paura e stress.